Visualizzazione post con etichetta formazione. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta formazione. Mostra tutti i post

Focus sulla l.r. Lombardia n. 18/2019

Lo studio organizza per il 21 e il 28 ottobre 2021 un incontro dedicato alla legislazione della regione Lombardia in tema di semplificazione e incentivazione per la rigenerazione urbana e territoriale, nonché per il recupero del patrimonio edilizio esistente.

In particolare, l'incontro si soffermerà sulle modifiche introdotte con la legge regionale 24 giugno 2021, n. 11, attraverso la quale Regione Lombardia ha in parte riscritto l’art. 40-bis della L.R. 12/2005 contenente le “Disposizioni relative al patrimonio edilizio dismesso con criticità”, parte della più ampia normativa predisposta a livello regionale per favorire la rigenerazione urbana e territoriale. 

L'incontro del 21 ottobre verrà replicato giovedì 28 ottobre con le medesime modalità.

Sono disponibili 7 posti per ogni incontro.

Per informazioni sulle modalità di svolgimento e di iscrizione, visitate la pagina https://www.studiospallino.it/formazione/2021.10.21.htm

Certificazione Covid tramite Green Pass richiesta.

Eventi di formazione: la legge Regione Lombardia n. 31/2014

Data: 26 maggio 2015
Orario: ore 15,00 / 17,00
Luogo: Studio legale Spallino, via Volta 66, Como [map]

I posti disponibili sono esauriti

Lo studio organizza un incontro dedicato alla Legge Regionale 28 novembre 2014, n. 31 Disposizioni per la riduzione del consumo di suolo e la riqualificazione del suolo degradato (B.U.R.L. n. 49 dell'1 dicembre 2014).

L'incontro si terrà martedì 26 maggio 2015 presso lo studio legale Spallino (Como, via Volta 66). I posti disponibili sono limitati. Per i soggetti non clienti dello studio, verrà utilizzato un criterio di preferenza cronologica. La preferenza all'iscrizione verrà data ai clienti dello studio. Lo studio si riserva di spostare la sede dell'incontro in ragione delle richieste.

La partecipazione all'incontro è gratuita. È necessario iscriversi scrivendo alla casella di posta elettronica studiospallino @ studiospallino.it [gli spazi vuoti prima e dopo @ vanno eliminati], specificando:

- nominativo;
- indirizzo;
- ente di appartenenza o studio professionale.

^Sblocca Italia^: rinviato a data da destinarsi l'incontro del 5 febbraio 2015

A causa di sopraggiunti impegni istituzionali dell'avv. Lorenzo Spallino l'incontro in programma il 5 febbraio 2015 sul Decreto ^Sblocca Italia^ è rinviato a data da destinarsi [link].

Purtroppo non riusciamo a indicare una data a breve, anche perché abbiamo in preparazione a seguire un incontro sulla legge regionale della Lombardia n. 31 del 2014 sul consumo di suolo, che si dovrebbe tenere a marzo.

Ci scusiamo dell'inconveniente.

Cercheremo di ricalendarizzare appena possibile l'incontro.

"Sblocca Italia": rinviato al 5.2.2015 l'incontro del 18.12.2014

Nonostante le richieste di una scrittura legislativa più chiara ed efficace, anche il Decreto ^Sblocca Italia^ presenta diversi interrogativi interpretativi, frutto anche delle modifiche intervenute in sede di conversione.

Numerosi sono stati i quesiti su specifici aspetti del D.L. 133/2014 che abbiamo ricevuto in vista dell'incontro del 18 dicembre prossimo.

Abbiamo quindi ritenuto opportuno rinviare l'incontro al 5 febbraio 2015, in modo da raccogliere e uniformare le richieste di approfondimento per poi condividerle e discuterle nel corso del'incontro.

Chi avesse ulteriori interrogativi da sottoporre alla riunione, può inviarli a l.spallino @ studiospallino.it (eliminare gli spazi prima e dopo @).

Chi si fosse già iscritto e intendesse mantenere l'iscrizione è pregato di confermare la presenza.

"Sblocca Italia": incontro di studio sulle novità per l'edilizia

Rinviato al 5.2.2015

Data: 18 dicembre 2014 Orario: ore 15,00 / 17,00 
Luogo: Studio Legale Spallino, via Volta 66, Como

Lo studio organizza un incontro dedicato alle novità in materia edilizia a seguito della conversione in legge del Decreto ^Sblocca Italia^, convertito con legge 12 settembre 2014, n. 133 (G.U. 11 novembre 2014).

L'incontro si terrà presso lo studio legale Spallino (Como, via Volta 66). I posti disponibili sono limitati. Per i soggetti non clienti dello studio, verrà utilizzato un criterio di preferenza cronologica. La preferenza all'iscrizione verrà data ai clienti dello studio. Lo studio si riserva di spostare la sede dell'incontro in ragione delle richieste.

La partecipazione all'incontro è gratuita. È necessario iscriversi scrivendo alla casella di posta elettronica studiospallino @ studiospallino.it [gli spazi vuoti prima e dopo @ vanno eliminati], specificando:  nominativo, indirizzo,  ente di appartenenza o studio professionale.

Link permanente: http://www.studiospallino.it/formazione/18.12.14.htm

Sondrio, 20 marzo 2013: Profili urbanistici e tributari della mancata approvazione dei PGT al 31 dicembre 2012

L'incontro vuole essere l'occasione per fare il punto sulle conseguenze, sia in termini urbanistici che fiscali oltre che tributari, delle modifiche alle legge n. 12/2005 da parte del Collegato 2013, per i Comuni che alla data del 31 dicembre 2012 non hanno approvato i Piani di Governo del Territorio.

L'appuntamento è per Mercoledì 20 marzo 2013 - con inizio alle ore 15,00 e termine alle 17:30 -  presso la  l’Unione Artigiani di Sondrio, Largo dell'Artigianato 1, Sondrio.

Introduzione 

  • Ing. Marco Scaramellini - ScaramelliniMarcoEngineering, Sondrio  
Relatori

  • Coordinamento e profili fiscali: dr. Francesco Grimaldi - Presidente  dell'Ordine dei Dottori Commercialisti della Provincia di Sondrio, Studio Grimaldi, Sondrio
  • Profili urbanistici: Avv. prof. Lorenzo Spallino - Professore a contratto di diritto urbanistico presso l'Università dell'Insubria di Como - Studio legale Spallino, Como
  • Profili tributari: Avv. prof. Gaetano Ragucci - Professore associato di diritto tributario presso l'Università degli Studi di Milano - Studio Legale Ragucci, Erba

Link permanente, info e materiali


Info, organizzazione e iscrizioni

Formazione: esiti della mancata approvazione dei PGT secondo il collegato ordinamentale 2013

Data: 24 gennaio 2013 
Orario: ore 15,00 / 17,00
Luogo: Studio legale Spallino, via Volta 66, Como
Relatore: avv. Lorenzo Spallino

Lo studio organizza un incontro finalizzato a comprendere i profili applicativi delle modifiche alla legge 12/2005 secondo il collegato ordinamentale 2013 pubblicato sul supplemento al B.U.R.L. n. 52 del 28 dicembre 2012 (legge regionale 24 dicembre 2012 n. 21), per i Comuni che alla data del 31 dicembre 2012 non abbiano approvato i PGT.

Decreto sviluppo: incontro di formazione

Lo studio organizza un incontro di riflessione sul cd. Decreto Sviluppo, la cui pubblicazione in Gazzetta Ufficiale é prevista per giovedì 12 maggio 2011. L'incontro si terrà Giovedì 19 maggio 2011 presso il Tribunale di Como, primo piano,  sala riunioni Ordine avvocati, primo piano con inizio alle ore 15,00 e termine alle 16:30. La partecipazione è gratuita. È necessario iscriversi scrivendo alla casella di posta elettronica news @ studiospallino.it, specificando nominativo, indirizzo, studio o società di appartenenza. L'incontro é riservato ai clienti dello studio.

P.S.

Date le incertezze circa il testo definitivo, l'incontro di Giovedì 19 maggio presso il Tribunale di Como é rinviato a data da destinarsi, in attesa del testo ufficiale.

La SCIA in edilizia: Sondrio, 16 novembre 2010

In collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri di Sondrio e la sezione Como-Lecco di UNITEL, é stato organizzato per la data del 16 novembre 2010 un incontro sulla SCIA in edilizia. L'incontro si terrà, con inizio alle ore 15,00 e termine alle 17:30, presso la  "Sala Vitali del Credito Valtellinese", via delle Pergole 10, Sondrio.

Saluti
  • ing. Enrico Moratti, Presidente dell'Ordine degli Ingegneri di Sondrio
  • geom. Bruno Mazzina, vice presidente Unitel Nazionale
Presentazione dell'incontro
  • ing. Marco Scaramellini, Coordinatore della Commissione Aggiornamento dell’Ordine degli Ingegneri di Sondrio
Relazioni
  • La SCIA: quadro delle posizioni circa l'applicabilità all'edilizia [avv. Lorenzo Spallino, studio legale Spallino, Como]
  • La SCIA: problematiche di ordine penale per professionisti e tecnici comunali [avv. Maurizio Carrara, studio legale Carrara e Luzzi, Sondrio]
  • La SCIA: problematiche di prima e concreta applicazione presso le amministrazioni comunali [arch. Tarca Cristina, Comune di Morbegno]
Iscrizioni
La partecipazione all'incontro è gratuita ed é ammessa nei limiti della sala (99 posti a sedere).

Info e link permanente

http://www.studiospallino.it/formazione/16.11.10.htm

Come raggiungere la Sala Vitali del Credito Valtellinese


Visualizzazione ingrandita della mappa

Formazione della Camera Amministrativa: due appuntamenti in arrivo.

La Camera Amministrativa di Como ha formalizzato il calendario dell'offerta formativa per il 2009. Gli incontri previsti sono:
  • Giovedì 17 settembre 2009: Piano Casa della Regione Lombardia (avv. Paolo Mantegazza);
  • Giovedì 15 ottobre 2009: Novità in tema di giustizia amministrativa e procedimento amministrativo (avv. Maria Antonietta Marciano).
Tutti gli incontri si tengono presso la sala riunioni degli Ordine degli avvocati, palazzo di Giustizia di Como (largo Spallino), piano 1^. Inizio ore 16,00, termine ore 19,00. Data la natura degli incontri - di carattere seminariale - è fissato un numero massimo di partecipanti (50). In caso di esubero di tale disponibilità, la preferenza viene accordata agli iscritti alla Camera. Per iscriversi è sufficiente inviare una email all'avv. Virginia Manzi utilizzando i link alla pagina www.cameramministrativacomo.it/formazione.htm.

Gli accreditamenti sono in corso ma è ragionevole ritenere che vengano attribuiti n. 3 crediti per ciascun incontro. Gli incontri sono liberi e gratuiti.

Tutte le informazioni sulla Camera e la sua attività sul sito www.cameramministrativacomo.it.

10 settembre 2009: incontro di studio sul Piano casa Regione Lombardia

Con legge 16 luglio 2009 n. 13 la Regione Lombardia ha approvato il Piano Casa regionale ("Azioni straordinarie per lo sviluppo e la qualificazione del patrimonio edilizio ed urbanistico della Lombardia").

L'incontro, riservato ai clienti dello studio, ha per oggetto l'analisi della l.r. 13/2009 e la sua implementazione presso le amministrazioni locali, e si terrà Giovedì 10 settembre 2009 - con inizio alle ore 15,00 e termine alle 17:00 - presso la Sala riunioni degli Ordine degli avvocati, palazzo di Giustizia di Como (largo Spallino), piano 1^.

La partecipazione all'incontro è gratuita. È necessario iscriversi via email all'indirizzo news @ studiospallino.it, indicando:
  • numero e nominativo dei partecipanti;
  • ente o studio professionale di riferimento.
Scheda dell'incontro e materiali
Copyright © www.studiospallino.it