Visualizzazione post con etichetta Catasto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Catasto. Mostra tutti i post

Impianti telecomunicazione e accatastamento: circolare Ag. del Territorio n.6/2012

Con la Circolare n. 6 del 30 novembre 2012 l’Agenzia del Territorio affronta  il tema della determinazione della rendita catastale delle unità immobiliari a destinazione speciale (D) e particolare (E). La Circolare segue le Circolari n. 4 del 16 maggio 2006 e n. 4 del 13 aprile 2007, con le quali sono stati approfonditi gli aspetti che attengono alla corretta attribuzione della categoria catastale nonché i criteri per l’individuazione del minimo perimetro immobiliare e  l'autonomia funzionale e reddituale delle unità immobiliari.

Nuova procedura aggiornamento del Catasto

Dal 28 giugno è disponibile, gratuitamente, per professionisti abilitati, la nuova procedura di aggiornamento Pregeo nella versione 10.5.

La procedura ad opera  dall'Agenzia del Territorio, grazie anche alla collaborazione con SOGEI, viene messa a disposizione dei professionisti abilitati alla presentazione degli atti di aggiornamento del Catasto. Il nuovo sistema di aggiornamento, consentirà ai tecnici di operare direttamente sulle banche dati del Catasto terreni attraverso una procedura automatica, fondata su regole condivise, anche negli orari di chiusura degli uffici. In relazione alle modifiche alla procedura l'Agenzia del Territorio ha fornito ulteriore specifiche con la circolare n. 1/T del 28 giugno 2012.

La circolare n. 1/T del 28 giugno 2012 è reperibile al seguente indirizzo: http://www.agenziaterritorio.gov.it/sites/territorio/files/documentazione/circolari/circolare_1_2012_pregeo/Circolare%20n.%201-2012%20-%20Pregeo%2010.pdf .

Sul tema, in generale, si consiglia di vedere anche: http://www.agenziaterritorio.gov.it/?id=6029
Copyright © www.studiospallino.it