Visualizzazione post con etichetta Acquisizione gratuita. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Acquisizione gratuita. Mostra tutti i post

L'acquisizione alla mano pubblica dell'abuso edilizio gravato da ipoteca

 La sentenza della Corte Costituzionale ha sicuramente una portata innovativa capace di ridisegnare l'intera disciplina dell'abusivismo edilizio. Essa lascia tuttavia senza risposta più di una domanda, circostanza che affaccia la possibilità di una moltiplicazione del contenzioso in materia, costringendo i giudici di merito ad individuare le strade da percorrere.


Commento a Corte Costituzionale 9 ottobre 2024, n. 160, di Cristina Guarisco


Link permanente: https://www.dirittopa.it/it/interventi/edilizia/titolo/ 

Abuso edilizio: il rilascio del n.o. paesaggistico postumo non vale a sanare l'intervento

Con sentenza breve n. 1405, depositata il 17 giugno 2015, il T.A.R. Milano, seconda sezione, interviene nel rapporto tra titolo edilizio e autorizzazione paesaggistica, per affermare che l'emanazione della seconda non vale a legittimare l'abuso edilizio.
Copyright © www.studiospallino.it