Con sentenza 28 novembre 2016, n. 11870 il TAR Lazio, sez. II bis, affronta la questione della presenza di entrambi i sessi nelle Giunte comunali, decidendo il caso di un piccolo comune il cui Statuto non ammette la nomina di assessori esterni al Consiglio comunale, affermando che è legittima la formazione di una Giunta monogenere laddove le consigliere comunali di maggioranza abbiano rifiutato di ricoprire l'incarico di assessore.
Visualizzazione post con etichetta Parità di genere. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Parità di genere. Mostra tutti i post
Sulla parità di genere nelle Giunte comunali dei piccoli Comuni
Pubblicato da
Fabrizio Donegani
alle
9:15 AM
giovedì 16 febbraio 2017
Etichette:
Enti locali,
Parità di genere,
Sindaci,
T.U.E.L.,
Testo unico Enti Locali
Parità di genere: aggiornamenti
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
10:04 AM
venerdì 8 aprile 2016
Etichette:
Parità di genere,
Testo unico Enti Locali
A cura dell'avv. Fabrizio Donegani è stato aggiornato l'articolo "Note sulla parità di genere alla luce della legge n. 56/2014" pubblicato il 20 maggio 2014.
Il lavoro esamina la giurisprudenza formatasi successivamente al maggio 2014 e fornisce un quadro riassuntivo degli obblighi e delle facoltà rimesse agli enti locali nella composizione delle giunte.
Il testo aggiornato è disponibile all'indirizzo http://www.studiospallino.it/interventi/quote_di_genere.htm
Il lavoro esamina la giurisprudenza formatasi successivamente al maggio 2014 e fornisce un quadro riassuntivo degli obblighi e delle facoltà rimesse agli enti locali nella composizione delle giunte.
Il testo aggiornato è disponibile all'indirizzo http://www.studiospallino.it/interventi/quote_di_genere.htm
Note sulla parità di genere nelle giunte comunali alla luce della legge n. 56/2014
![]() |
Avv. Lorenzo Spallino |
Ci si chiede se la norma incida: a) solo su giunte delle unioni di comuni; b) su qualsiasi organo giuntale in carica alla data di entrata in vigore della disposizione, imponendone tout court il riequilibrio; c) su atti di nomina relativi a organi giuntali esistenti; d) su provvedimenti sindacali di ridistribuzione delle deleghe.
Continua all'indirizzo http://www.studiospallino.it/interventi/quote_di_genere.htm.
Iscriviti a:
Post (Atom)