Innovando la giurisprudenza più tradizionale che individuava nel Piano di Zonizzazione Acustica un mero regolamento, le decisioni più recenti dei giudici amministrativi - in particolare lombardi - riconoscono al Piano di Zonizzazione acustica natura di atto di pianificazione, in nulla diverso dai piani e programmi da assoggettare a Valutazione Ambientale Strategica ai sensi dell'art. 5, c. 1, del Codice dell'Ambiente.
Titolo: VAS e Piani di Zonizzazione Acustica nell'evoluzione della giurisprudenza amministrativa
Autore: Lorenzo Spallino
Data pubblicazione: 30 gennaio 2016
Link permanente: http://www.studiospallino.it/interventi/piano_zonizzazione_acustica_vas.htm
Visualizzazione post con etichetta Zonizzazione acustica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zonizzazione acustica. Mostra tutti i post
VAS e Piani di Zonizzazione Acustica
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
11:04 AM
sabato 30 gennaio 2016
Etichette:
Piano di zonizzazione acustica,
VAS,
Zonizzazione acustica
Piano di zonizzazione acustica: va sottoposto a VAS
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
6:06 PM
lunedì 5 ottobre 2015
Etichette:
Piano di zonizzazione acustica,
VAS,
Zonizzazione acustica
Con pronuncia non recentissima ma di sicuro interesse, il Consiglio di Stato, sezione IV, conferma - in assenza di precedenti - che il piano di zonizzazione acustica è provvedimento rientrante fra quelli che, ai sensi dell'art. 5, D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152, sono assoggettati a valutazione ambientale strategica (Vas) ove abbiano potenziali effetti significativi sull'ambiente (Cons. Stato, sez. IV, 12 marzo 2015, n. 1278).
Iscriviti a:
Post (Atom)