Premesso che il principio costituzionale di laicità implica non indifferenza di fronte all’esperienza religiosa, bensì impegno a salvaguardare la libertà di religione in una situazione di pluralismo confessionale e culturale, con sentenza n. 63 del 24 marzo 2016 la Corte Costituzionale ha giudicato discriminatorie e incostituzionali le condizioni che la legge regionale lombarda n. 12 del 2005, come modificata dalla legge regionale n. 2 del 2015, ha stabilito per l’applicabilità delle norme sugli edifici di culto agli enti delle confessioni non cattoliche e prive di intesa.
Edifici di culto: disponibile il testo della sentenza n. 63/2016 con cui è stata dichiarata parzialmente incostituzionale la l.r. n. 12/2005 Lombardia
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
8:22 AM
mercoledì 30 marzo 2016
Etichette:
Corte Costituzionale,
Edifici di culto,
L.R. Lombardia 12/2005
Demanio comunale: presupposti per l'usucapione alla mano pubblica di una strada privata
Pubblicato da
Alice Galbiati
alle
5:43 PM
lunedì 28 marzo 2016
Etichette:
Demanio stradale,
Usucapione
Con sentenza n. 52 del 1 febbraio 2016 la Sezione I del T.A.R. Marche, occupandosi della legittimità di un provvedimento comunale di acquisizione al demanio di una strada privata utilizzata ad uso pubblico, fornisce alcuni punti fermi in tema di usucapione pubblica.
Distanze in edilizia: il repertorio disponibile anche su Calaméo
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
5:07 PM
martedì 22 marzo 2016
Etichette:
D.M. 1444/1968,
Distanze

Distanze in edilizia: repertorio di giurisprudenza
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
1:27 PM
domenica 20 marzo 2016
Etichette:
D.M. 1444/1968,
Distanze
E' disponibile alla pagina http://www.studiospallino.it/materiali/distanze_edilizia.htm un repertorio giurisprudenziale in materia di regime delle distanze in edilizia, con particolare attenzione alla applicazione del d.m. 1444/1968, art. 9.
Corte di giustizia europea: l'affidamento di servizi alle associazioni di volontariato deve avvenire nel rispetto della direttiva 2004/18
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
3:55 PM
lunedì 14 marzo 2016
Etichette:
Appalti di servizi,
Corte di Giustizia EU,
Volontariato
Con sentenza 28 gennaio 2016 la Corte di giustizia dell'Unione Europea, quinta sezione, ha statuito che l'affidamento di servizi a associazioni di volontariato deve seguire le regole di procedura previste dalla direttiva 2004/18 in ogni fase dello stesso accordo.
Sottotetti: è irrilevante l'altezza interna superiore di 1 cm alle N.T.A.
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
4:31 PM
venerdì 11 marzo 2016
Etichette:
L.R. Lombardia 12/2005,
Sottotetti
Con sentenza n. 482 depositata il 9 marzo 2016 il TAR Lombardia, sezione II, sottolinea come la norma delle N.T.A. in forza della quale i locali sottotetto non debbano essere computati come abitabili quando l’altezza interna netta media sia inferiore a metri 2,10, sia da considerarsi rispettata quando la violazione è per un solo centimetro e in un solo locale.
Iscriviti a:
Post (Atom)