![]() |
Jesus Cortinovis |
Infrastrutture di telecomunicazioni: sono tenute al rispetto delle distanze previste dai regolamenti locali
Accesso agli atti: è diritto soggettivo perfetto e ricomprende anche i documenti su supporto informatico
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
3:21 PM
giovedì 26 giugno 2014
Etichette:
Accesso agli atti,
Legge 241/1990
![]() |
Avv. Lorenzo Spallino |
Condono paesistico: agisce in ambito penale ma non paralizza la sanzione amministrativa.
Pubblicato da
Fabrizio Donegani
alle
8:19 AM
mercoledì 18 giugno 2014
Etichette:
Abusi edilizi,
Accertamento compatibilità paesaggistica,
Beni paesaggistici,
Condono paesistico,
D.Lgs. 42/2004,
Sanatoria paesaggistica
![]() |
Avv. Lorenzo Spallino |
Bozza D.L. Pubblica Amministrazione: obbligo di contenimento delle memorie
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
9:46 PM
sabato 14 giugno 2014
Etichette:
Codice processo amministrativo,
Dovere di sinteticità
![]() |
Avv. Lorenzo Spallino |
Consiglio di Stato: mancata produzione del provvedimento impugnato
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
11:47 AM
sabato 7 giugno 2014
Etichette:
Giustizia amministrativa
![]() |
Avv. Lorenzo Spallino |
Distanze tra edifici: sono nulli gli accordi in deroga tra privati
Pubblicato da
Lorenzo Spallino
alle
8:00 AM
martedì 3 giugno 2014
Etichette:
D.M. 1444/1968,
Distanze
![]() |
Avv. Lorenzo Spallino |
La sentenza non cita il disposto dell'art. 9 del d.m. 1444/1968: purtuttavia, si deve ritenere che l'inderogabilità della distanza fissata in 10 metri dallo strumenti urbanistico locale tragga la sua fonte dalla normativa nazionale, non potendovisi distaccare.
La decisione puntualizza anche che a nulla vale immaginare un corpo di collegamento tra gli edifici costituito da una tettoia o da un pergolato: un simile manufatto non contribuisce infatti "a trasformare due distinti fabbricati in un unico blocco".
La sentenza n. 964 del 27 maggio 2014 il Tribunale di Como è disponibile in formato pdf a questo indirizzo.
Iscriviti a:
Post (Atom)